Il vino consigliato è: Locorotondo.
Una variante può essere quella di sostituire il pesto di rucola con pesto di basilico. (Per la ricetta base degli gnocchi vedi "gnocchi tradizionali di patate").
Nell'impasto delle focaccie può essere utilizzato anche l'olio di semi, che è molto meno in sapore di quello di oliva e risulta così più neutro.
Il vino consigliato è: Orvieto Classico.
Il taleggio è un formaggio molto usato in cucina in quanto fonde molto facilmente. Si può consumare anche con alcuni frutti, come mele e pere. Per esaltarne al meglio il sapore deve essere servito temperatura ambiente.
N.B: le lasagne risulteranno ancora più gustose se la pasta sarà fatta in casa!
Il vino consigliato è: Merlot.
Insaporite la torta aggiungendo all'impasto 120 gr. di speck non molto stagionato e tagliato a fiammifero.
Il vino consigliato è: Pinot bianco del Trentino.
Una variante delle patate arrosto, che al contrario, vengono cotte completamente in forno.
Il vino consigliato é: Vermentino di Gallura.
Patata dal particolare colore e dal sapore deciso Caratteristiche: Ottima per guarnire e...
Per condire la pasta del pranzo in maniera diversa, mantenendo comunque il gusto!
Per 4 persone ()
All manufacturer names, symbols, and descriptions, used in our images and text are used solely for identification purposes only.