Vi è un ritorno ai "grani antichi" per riscoprire varietà dimenticate che hanno subito negli ultimi anni una rivalutazione. I grani antichi, diversamenti da quelli moderni, sono caratterizzati da un basso contenuto di glutine
La lievitazione risulta sicuramente più complessa rispetto all'utilizzo di una farina più "forte" ma questo è da considerarsi come un tratto assolutamente positivo in quanto il prodotto finito sprigionerà un'aroma di grano inconfondibile e genuino.
La nostra azienda ha ottenuto il marchio di tutela "Antichi cereali dell'Appenino Modenese" della Camera di Commercio in collaborazione con il GAL. (https://www.tradizionesaporimodena.it/prodotti/antichi-cereali-dellappennino-modenese/)
Proponiamo ormai da qualche anno due varietà di grano antico: Verna e Gentilrosso.
Tutte le varietà che proponiamo vengono macinate a pietra in un mulino a pochi km da casa, come si faceva una volta.
Per ulteriori informazioni sui grani antichi, vi lasciamo di seguito qualche link di consultazione:
https://www.ilgiornaledelcibo.it/grani-antichi-intervista-spisni/
https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/grani-antichi-vantaggi-dove-trovarli/
All manufacturer names, symbols, and descriptions, used in our images and text are used solely for identification purposes only.