Gnocchi tradizionali di patate

Ricetta classica, appetitosa e piena di gusto. Gli gnocchi si possono condire veramente con tanti ingredienti. 

Qualche esempio: gnocchi alla fontina, al gorgonzola, al burro, al pomodoro, al ragù di carne, al formaggio fuso e qualche goccia di aceto balsamico... Insomma sperimentate, le patate danno questa possibilità! :)

La dose di patate che viene suggerita sotto risulterà essere abbastanza abbondante per 4 persone, perchè quando si fanno gli gnocchi in famiglia, di solito si ha l'abitudine a mangiarne un bel piatto e a pranzare o cenare proprio a base solo di quelli! Quindi se volete gustarne un piatto "normale", diminuite le dosi. 

Inoltre per questa ricetta, viene utilizzato solo un uovo. Potrete leggere altre ricette più particolari, che suggeriscono l'utilizzo di più uova.

Difficoltà Costo

Categoria:  Gnocchi  -  Autore:
Preparazione: 1ore  -  Tempo di cottura: 7min  - 
Valutazione  0.00/5

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 300 grammi farina
  • 1 kilo(i) patate a crudo
  • 1 . uovo

Istruzioni: Gnocchi tradizionali di patate

  1. Lessate le patate con la buccia, preferibilmente a pasta bianca, scolate e passatele allo schiacciapatate raccogliendo la purea in una terrina.
  2. Stendete le patate su un tagliere e iniziate e impastarle con un uovo e la farina, fino a quando non si ottiene un impasto che riesca a stare insieme. Se le patate sono molto bagnate, aggiungere altra farina. In genere non viene salato l'impasto per gli gnocchi, ma l'acqua nella quale cuoceranno, e il condimento.
  3. Procedete ora a formare nelle lunge strisce di pasta, dalle quali ricaverete dei piccoli cubetti. Saranno questi i vostri gnocchi, che righerete subito dopo, con il dorso di una forchetta, affinchè si crei un buchino per permettere loro di venire a galla meglio. 
  4. Fate bollire l'acqua, salatela e  buttate gli gnocchi. Appena verranno a galla saranno cotti.

Torna su